2013,
Fabrizio Fabbri Editore, Perugia
La discussione non è una guerra è un saggio che si propone di trasferire in una normale discussione tra partner, tra genitori e figli, tra amici alcune regole di comportamento studiate anche per situazioni pubbliche, quali i dibattiti televisivi, di lavoro, di presentazione di un prodotto.
Conoscere qualche regola, qualche meccanismo argomentativo, mosse, espedienti, strategie, trucchi, consente di migliorare la capacità di esprimere le proprie idee e anche di replicare, affrontare un contraddittorio; per questo nel libro vengono suggerite molte esperienze pratiche come forma di addestramento.
La discussione non è una guerra vuole essere un invito a non vedere la persona con la quale discutiamo solo come un nemico da attaccare, colpire, sconfiggere.